Gli ETF, o Exchange Traded Funds, sono strumenti di investimento passivi che consentono di investire in un intero indice o mercato tramite un solo prodotto quotato in borsa. Gli ETF replicano il rendimento di un indice specifico, come l’S&P 500 o il MSCI World, offrendo diversificazione e un'elevata trasparenza, poiché si basano su una composizione nota pubblicamente.
Gli ETF sono diversi dai fondi comuni di investimento perché sono negoziabili in borsa durante l'orario di mercato, proprio come le azioni, e presentano commissioni di gestione generalmente molto più basse, spesso attorno allo 0,10%-0,20%, rispetto al 2%-3% dei fondi attivi. Essi sono utilizzati per investire in diverse asset class: azioni, obbligazioni, materie prime, e settori specifici.
L'assenza di commissioni elevate sugli ETF li rende poco attraenti per i promotori finanziari tradizionali, che solitamente preferiscono consigliare prodotti con commissioni più alte. Tuttavia, la loro popolarità è in crescita, specialmente tra gli investitori privati e istituzionali che apprezzano la semplicità e l'efficacia di una gestione passiva, specialmente in portafogli a lungo termine.