Cosa si intende per asset allocation?

L'asset allocation è il processo di distribuzione delle risorse tra diverse categorie di investimenti (come azioni, obbligazioni, materie prima, ecc.), organizzate per tipologie chiamate *asset class*. Questa allocazione può essere orientata secondo l'orizzonte temporale dell'investimento o la natura del rischio: specifico (legato all'investimento stesso) o generico (dovuto alle fluttuazioni di mercato). 

Esistono tre approcci principali all'asset allocation: 

  • Strategica: si basa su un orizzonte di medio-lungo termine. 
  • Tattica: orientata al breve termine, adatta l'allocazione strategica ai trend di mercato temporanei. 
  • Dinamica: ancora più reattiva, modifica rapidamente il portafoglio per rispondere a variazioni di mercato. 

Infine, l'asset allocation varia in base al profilo dell'investitore: chi cerca un basso rischio privilegia spesso obbligazioni rispetto alle azioni.