Dove viene scambiato uno strumento finanziario?

I mercati finanziari sono piattaforme virtuali che facilitano l'acquisto e la vendita di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, derivati, ecc.), permettendo l'incontro tra emittenti e investitori. Esistono diverse tipologie di mercati, come i mercati regolamentati e non regolamentati, e si dividono in primari (dove si emettono nuovi titoli) e secondari (dove i titoli vengono rivenduti). 

Questi mercati svolgono ruoli chiave nell'economia, tra cui l'efficiente allocazione delle risorse, la formazione dei prezzi, la riflessione della fiducia degli investitori, e l'influenza sul benessere delle famiglie. Possono anche amplificare crisi sistemiche, motivo per cui le autorità regolano e monitorano costantemente. 

I principali attori dei mercati finanziari sono: 

  • Emittenti: Enti che emettono strumenti finanziari per raccogliere capitali. 
  • Investitori: Coloro che acquistano titoli per investire capitale. 
  • Intermediari: Facilitano l'incontro tra emittenti e investitori, trasformando il risparmio in investimenti produttivi.